Il coinvolgimento dei cittadini
La città diviene quindi ambito di applicazione preferenziale per un approccio integrato alla programmazione in cui gli aspetti spaziali, settoriali e temporali dell’azione progettuale siano fortemente coordinati anche
attraverso il coinvolgimento dei cittadini, riconoscendo come l’integrazione di interventi differenziati, di tipo materiale e immateriale (e il valore aggiunto che da essi può generarsi), se inseriti in una strategia globale e condivisa, costituisca uno dei sistemi migliori per fronteggiare problematiche complesse e talvolta conflittuali.
