16.B -Headquarter servizi comunali – Ex Distretto Militare

Ascoli Piceno (AP) – CORSO GIUSEPPE MAZZINI n. 238 piano: T-1-2

L’obiettivo generale dell’intervento è accrescere la qualità dell’abitare urbano nel centro storico della città di Ascoli Piceno attraverso azioni rivolte a migliorare l’accessibilità ai Servizi. Obiettivo specifico è facilitare l’accesso gli uffici della PA del Comune di Ascoli Piceno, facendo confluire i Servizi Sociali, Amministrativi, demografici, dell’Edilizia e del Commercio del Comune di Ascoli Piceno in un’unica interfaccia fisica, un headquarter raggiungibile e in grado di dare risposte integrate alle esigenze
del cittadino, facendo riferimento all’implementazione di un sistema di Smart buildings in a Smart City. Azione concreta è la realizzazione di un HUB per la pubblica amministrazione, ristrutturando, secondo criteri di eco-efficienza, dell’ex distretto militare, presso il quale verrà concentrata una parte consistente degli uffici e dei servizi dell’Amministrazione Comunale.

L’intervento nasce dall’applicazione del modello di one stop shop (articolato a livello territoriali con access point capillari): avere un unico riferimento fisico per tutti i servizi della PA del Comune, in grado di fornire risposte organiche e integrate ai bisogni dei cittadini. I benefici derivati nella cittadinanza dal fatto di poter accedere ad un’unica sede per poter disbrigare più pratiche burocratiche sono notevoli:
–   migliore strutturazione dei servizi e della collaborazione tra questi;
–   diminuzione dello stress del cittadino grazie alla facilitazione del reperimento delle informazioni e
dei contatti con la PA presso di un’unica interfaccia fisica;
–   aumentata fiducia nell’amministrazione;
–   incremento dell’organicità della comunicazione ai cittadini.
Risultato tangibile è la razionalizzazione ed efficientamento delle attività degli Uffici della PA del Comune di Ascoli Piceno e il conseguente accrescimento dell’attuale livello quali-qualitativo dei servizi erogati all’utenza esterna ed interna, ottimizzando le risorse umane e finanziarie a disposizione.