10.A – Riqualificazione multifunzionale Piazza San Tommaso

Ascoli Piceno (AP) – Piazza San Tommaso

La nuova piazza è trattata come un giardino articolato in quattro isole verdi. La loro funzione è quella di distribuire gli spazi ed ospitare la vegetazione e la superficie verde che ora è circoscritta nel quadrato centrale della piazza. Questa sarà aumenta e scomposta in tutta l’area, aumentando notevolmente la
quantità di superficie permeabile presente nell’area oggetto d’intervento. Le isole sono rivestite alcune da una superficie a prato a formare delle leggere dune (collinette), altre avranno un rivestimento di superficie lapidea, realizzata in lastre di travertino ascolano, rialzati dalla quota stradale atti ad ospitare degli elementi architettonici rivestiti di verde che hanno lo scopo di migliorare il livello di comfort climatico. Lo spazio è destinato ad ospitare attività legate alla vita del quartiere in cui sorge la piazza; il gioco, la didattica e la formazione civica, lo sport, gli animali, la sosta, i percorsi pedonali sono tutte funzioni e attività che questo luogo vuole ospitare. Si ritiene che un luogo sia ospitale e riconosciuto in quanto tale dalla comunità quando è capace di rispondere alle principali finalità di fruizione e di aggregazione.