Riqualificazione multifunzionale Parco Saladini Pilastri
11.A – Riqualificazione multifunzionale Parco Saladini Pilastri
Ascoli Piceno (AP) – Corso Mazzini, 234
Il progetto del giardino del palazzo Saladini Pilastri verte, in prima battuta, sul ripristino dello stato originale del giardino, andando a recuperare e valorizzare quelle che sono le sue caratteristiche peculiari di giardino all’italiana, come il riposizionamento di vasi con agrumi sui rocchi di colonne in travertino che descrivono il camminamento centrale. Per rendere poi il giardino più ricco e flessibile in termini di funzionalità, ma senza intaccare lo stato originale, sono stati previsti degli interventi completamente reversibili: una pavimentazione modulare removibile sulla quale sono posizionate delle “stanze verdi”, ovvero dei telai composti da una parte fissa e da una parte scorrevole che hanno come sistema ombreggiante proprio il verde, piantato su vasi agganciati ad essi. Infine, lungo il nuovo percorso che affianca le mura perimetrali, si attraversano delle “gallerie verdi”, composte da “totem” mobili con
medesimo sistema ombreggiante verde utilizzato per le “stanze verdi”. I totem costituiscono un sistema modulare flessibile per l’allestimento da realizzare nel periodo estivo per ombreggiare alcuni spazi aperti urbani del centro storico.