8.A – Polo Scientifico Tecnologico e Culturale Complesso Sant’Angelo Magno – Ala
Nord

Ascoli Piceno (AP) – viale delle rimembranze, 3 – Scalinata dell’Annunziata

L’intervento mira a migliorare la dimensione economica e occupazionale del territorio rivitalizzando il tessuto imprenditoriale e arricchendo l’infrastruttura urbana di opportunità, competenze e servizi, attraverso lo start up di impact enterprise – market oriented, sostenendo l’istituzione del “Polo Scientifico, Tecnologico e Culturale” (D.G.c n. 25 del 11.02.2019), un ecosistema di intelligenze coesive per lo sviluppo di ambiziosi progetti di ricerca. La ristrutturazione dell’immobile, di oltre 8.000 mq è finanziata con risorse complementari, derivanti da(Piano Opere Pubbliche per la ricostruzione post sisma – scheda Id 2900 – Edilizia Pubblica 18.825.000 euro e Italia City Branding 2020 – 1.180.000), mentre a valere sul contributo si richiede:
– La dotazione tecnica, tecnologica e arredi per la funzionalità del Polo
– Lo start up del Polo Scientifico, Culturale e Tecnologico, attraverso:

• incubatore di impresa e di startup innovative, capaci di attrarre giovani intelligenze d’eccellenza
e evitare i processi di brain drain.
• acceleratore di impresa, capace di generare cross fertilization tra vocazione imprenditoriale del
territorio e avanguardia della conoscenza, e accompagnare le aziende in percorsi di transizione
verso il modello impresa 4.0.

Il Polo Scientifico Tecnologico e Culturale, prevede lo sviluppo di un Social Purpose Vehicle (SPV), un profilo organizzativo e istituzionale in grado di assicurarne una efficace ed efficiente gestione e di generare e promuovere un outcome fund su base territoriale. Attraverso strumenti finanziari capaci di remunerare gli impatti sociali secondo la logica del pay by result e impatto sociale raggiunto, si potrà sostenere processi d’innovazione, promuovere partnership pubblico-privato, rendere efficiente la spesa per prestazioni welfare, valorizzare il ruolo dell’impresa sociale e mobilitare risorse del settore filantropico e di impresa.