Riqualificazione e valorizzazione funzionale Fortezza Pia e mura urbiche Ovest
15.B – Riqualificazione e valorizzazione funzionale Fortezza Pia e mura urbiche
Ovest
Ascoli Piceno (AP) – Viale della Pia Fortezza
L’intervento mira a recuperare un’importante complesso storico architettonico al fine di restituirlo alla cittadinanza e una nuova viabilità pedonale armonizzata in un percorso architettonico-storico ambientale, fortemente identitario e capace di valorizzare il contesto urbano anche a fini turistici, sono tra gli obiettivo dell’intervento di riqualificazione e valorizzazione funzionale della Fortezza Pia e delle mura urbiche Ovest. L’area è stata fortemente danneggiata dal sisma e necessita di un attento programma per il recupero funzionale, capace di valorizzarne l’estetica, il pregio stilistico e l’importanza storica. Sono previsti una fase di studio e ricerca, in particolare legate a fini archeologici e architettonici, per poi passare ad una fase di riqualificazione strutturale e di collaudo, che permetterà non solo l’accesso pedonale alla fortezza Pia da Porta Romana, ma anche la realizzazione di un percorso pedonale che, correndo lungo le mura medioevali, condurrà al forte.
L’azione di verifica preventiva consente di accertare la sussistenza di giacimenti archeologici e di evitarne la distruzione con la realizzazione delle opere in progetto. Qualora la campagna di scavi consentisse di rilevare la collocazione dei manufatti preesistenti all’interno della rocca si procederà alla valutazione degli stessi ed eventualmente alla loro ricostruzione al fine di consentire l’insediamento nella rocca di funzioni che ne garantiscano l’utilizzo continuativo. L’opera di riqualificazione e conservazione sarà valorizzata da un sistema innovativo di luci e strumenti dall’alto contenuto tecnologico per migliorare la qualità dell’abitare, l’esperienza di vivere il territorio e la possibilità di fruire in maniera sostenibile dei servizi culturali e artistici dell’area. Il disegno progettuale restituirà alla comunità e ai turisti i valori e il potenziale che la rocca possiede, valorizzando questo importante sito, parte integrante della storia della città e del territorio.