Riqualificazione dello Stadio Ferruccio Corradino Squarcia
14.B – Riqualificazione dello Stadio Ferruccio Corradino Squarcia
Ascoli Piceno (AP) – Via Alcide De Gasperi
Riqualificazione, patrimonio pubblico e identitario, nonché location di manifestazioni sportive culturali e folkloristiche sono le chiavi di lettura dell’intervento di riqualificazione dello Stadio Ferruccio Corradino Squarcia. Il progetto ha l’obiettivo di recuperare un importante pezzo della storia di Ascoli Piceno per valorizzarne le potenzialità, provvedere alla messa in sicurezza e fruibilità, e restituire alla città un complesso adibito ad accogliere cittadinanza, turisti e visitatori alla scoperta delle tradizioni, dello sport e della cultura. In questo intervento sono previsti una fase di studio e ricerca, per poi passare ad una fase di riqualificazione strutturale, seguita dal collaudo e dell’allestimento programmato dei vari spazi. Il sito rappresenta oggi uno dei luoghi identitari della città, in cui i cittadini si riconoscono e vivo parte della loro storia e il folklore tipico di Ascoli Piceno anche in funzione della manifestazione della Quintana, che porta migliaia di visitatori ogni anno a vedere uno dei tornei cavallereschi più belli d’Italia.
L’intervento provvederà a rifunzionalizzare servizi accessori, bagni e biglietteria, favorendo tra l’altro interventi per il miglioramento dell’accessibilità per visitatori con esigenze specifiche, abbattimento delle barriere architettoniche e introduzione di elementi per favorire la visibilità da parte dei soggetti con mobilità ridotta.
Attraverso l’installazione di un sistema di irrigazione per il manto erboso e di uno a risparmio energetico per l’illuminazione si renderà il sito più efficiente in termini di consumi, ma anche di possibilità offerte nel poter disputare iniziative anche nelle ore notturne. L’intervento contribuirà così a collegare i due importanti contenitori culturali della città, offrendo nuove potenzialità al sito e garantendo la conservazione e fruizione da parte di comunità, cittadinanza e turisti di questo importante simbolo della città.