2.B – Bikesharing per una mobilità sostenibile

Ascoli Piceno (AP) – Centro Storico tutto

Il fine del progetto è quello di sviluppare un nuovo modello di trasporto veloce, autonomo e sostenibile che si sposta su una rete di collegamenti pensata per chi vuole vivere la città su due ruote, per chi preferisce sentirsi libero dal traffico cittadino. Il servizio sarà rivolto a tutti coloro che frequentano la città per lavoro, svago o turismo. Abbonandosi al servizio sarà possibile prelevare la bicicletta in una delle stazioni fisse di deposito e ricarica predisposte e depositarla in un’altra qualsiasi, purché con parcheggi liberi. Pensato per gli spostamenti brevi, il bike sharing oggi rappresenta la forma di spostamento urbano più conveniente, sia in termini di tempo sia in termini economici. L’introduzione del servizio di bike sharing nel territorio comunale è finalizzato a
facilitare ed incrementare l’utilizzo della bicicletta sia per spostarsi in modo veloce, autonomo e sostenibile sia in quanto elimina il rischio di furto, l’onere della manutenzione, nonché la difficoltà per molte persone di avere un luogo sicuro e pratico per il deposito notturno della bicicletta. Al fine di garantirne la piena efficienza e operatività, il servizio sarà affidato in gestione/concessione alle strutture ricettive della città.